È facile innamorarsi di Cagliari: nessuna città è capace di unire lo spettacolo di una lunghissima spiaggia a quello di una cultura millenaria. Perdetevi nei suoi quartieri alla ricerca di sapori e profumi che giungono da ogni parte del Mediterraneo, oppure partite alla scoperta delle meraviglie dell’entroterra sardo. Villa Alfonso è la base ideale per infinite avventure.
Con qualche ora di escursione potrete scoprire delle vere gemme: dall’arcipelago di Sant’Antioco risalendo per la Costiera Sulcitana, fino alle meraviglie di Villasimius, di Costa Rei e, ancora più su, della meravigliosa Ogliastra. Dune bianchissime, borghi marinari, calette nascoste e mari cristallini vi lasceranno ricordi indelebili.
La densità degli abitanti è una delle più basse del Mediterraneo, e ci sono grandi porzioni di territorio completamente disabitate: ecco il motivo per cui molti animali hanno scelto quest’isola per vivere indisturbati. Dai fenicotteri, che potrete ammirare in volo nel cielo sopra Villa Alfonso, ai cervi e ai daini delle riserve naturalistiche, fino alle biodiversità delle foreste dei Sette Fratelli o del parco del Sulcis. Senza contare le meraviglie che si scorgono appena sotto il pelo dell’acqua: un mare generoso e ricco riempie gli occhi degli escursionisti e, se volete, il retino dei pescatori.
Cagliari e il suo litorale sono ricchi di occasioni per scoprire i sapori del Mediterraneo con un’offerta quanto mai variegata: dal cibo da strada (da assaporare tipicamente al Poetto) ai ristoranti stellati, ognuno con una proposta da gustare. Ovviamente accompagnate dai vini delle cantine locali, capaci di sorprendere anche gli intenditori. O, se preferite, l’immancabile birra autoctona.